In 2 mesi, gennaio e febbraio, i lavoratori in cassa integrazione «equivalenti a zero ore» sono stati 490 mila per un taglio del reddito di circa 650 milioni di euro, pari a circa 1.319 euro per ogni singolo lavoratore. È l'elaborazione della Cgil su dati Inps, secondo i quali a febbraio sono state autorizzate 79 milioni di ore di cassa.
Nel rapporto della Cgil si evidenzia come da inizio 2009 ad oggi le ore di cassa autorizzate sono state di 80 milioni per mese.
Il segretario confederale della Cgil, Elena Lattuada:"Prosegue senza sosta il deperimento del tessuto produttivo e il progressivo processo di deindustrializzazione del paese"; ancora:"centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori si trovano in una condizione di grandissima sofferenza, acuita dalle complicazioni e dai mancati pagamenti della cassa integrazione in deroga che vanno assolutamente risolti e superati".
La cassa integrazione ordinaria è salita del 39,14% rispetto ai primi due mesi del 2012. Quella straordinaria del 71,66%. Il Paese è in ginocchio.
Redazione
0 commenti:
Posta un commento