Ecco il primo, il nome di chi, per ora unico
caso, ha ammesso di aver votato come Presidente del Senato Pietro Grasso
contravvenendo alle direttive del Movimento 5 Stelle che aveva indicato ai propri senatori di votare scheda bianca o nulla. E' Giuseppe Vacciano, che ha accolto l'invito della capogruppo alla camera Roberta Lombardi a rendere pubblico il proprio voto per Grasso spiegando le motivazioni che hanno portato a tale scelta. Vacciano non ha semplicemente reso pubblica la propria scelta di voto per Grasso ma anche affermato tramite la propria pagina Facebook di essere pronto a dare le dimissioni come richiesto da Beppe Grillo.
caso, ha ammesso di aver votato come Presidente del Senato Pietro Grasso
contravvenendo alle direttive del Movimento 5 Stelle che aveva indicato ai propri senatori di votare scheda bianca o nulla. E' Giuseppe Vacciano, che ha accolto l'invito della capogruppo alla camera Roberta Lombardi a rendere pubblico il proprio voto per Grasso spiegando le motivazioni che hanno portato a tale scelta. Vacciano non ha semplicemente reso pubblica la propria scelta di voto per Grasso ma anche affermato tramite la propria pagina Facebook di essere pronto a dare le dimissioni come richiesto da Beppe Grillo.
Il video di Vacciano nella pagina di presentazione come candidato al parlamento nel sito beppegrillo.it
Il profilo completo di Giuseppe Vacciano qui
BRAVO! Mille volte BRAVO!
RispondiEliminaDovrebbero ribellarsi tutti i rappresentanti del M5s eletti al parlamento. Grillo crede di essere un dittatore, ma non può bloccare la coscienza dei suoi.
Vorrei vedere cosa accadrebbe se tutti gli eletti si dimettessero.
Cosa farebbe quel deficiente di Grillo; siamo nel ventunesimo secolo e dobbiamo vedere ancora di queste sopraffazioni?
Ma chi è grillo: è un povero pagliaccio che vive facendo ridere la gente, ovvero un incompetente.
non si tratta di sopraffazioni. grillo ha dato la possibilità immensa a cittadini normali di essere eletti in parlamento, accettando un codice etico e un programma per cui sono stati votati dai cittadini.altrimenti non avrebbero preso il voto.
RispondiElimina