
Mentre cantanti, scrittori, giornalisti, editorialisti, esponenti del clero e intellettuali invitato deputati e senatori del M5S ad unirsi al Pd, i grillini discutono dei tagli ai benefit dei Parlamentari, oltre ai compensi. E arriva la risposta all'appello degli intellettuali: "No!"
"La nostra proposta è per un governo a 5 Stelle, nessun 'altra ipotesi è presa in considerazione" , afferma il capogruppo in pectore al Senato, Vito Crimi.
Ma la notizia reale è la linea portata avanti da Grillo proprio di fronte ad eventuali "inciuci":"Mi ritirerò serenamente dalla politica se i nostri deputati si alleeranno con chi ha distrutto l'Italia".
L'unica ipotesi di Governo che verrà proposta a Napolitano sarà quindi programmatica, al di là dei nomi che potranno uscir fuori dal MS5. Priorità quindi ai 20 punti del programma, e non ai nomi da scegliere all'interno dei Deputati e Senatori eletti nel Movimento.
Escluse anche eventuali marce dal Colosseo al Parlamento.
Redazione
0 commenti:
Posta un commento