E' il giorno dell'intronizzazione di Papa Francesco. che però, come sua nuova conseutidine, prima di tutto scende sul Sagrato di San Pietro a salutare la folla, circa 200mila fedeli.
Poi l'omelia:"Bisogna custodire la gente, non dobbiamo avere paura della bontà e della tenerezza. Sopratutto dobbiamo custodire i piu' fragili, che sono nelle periferie dei nostri cuori.I bambini, gli anziani e i piu' fragili. Il vero potere è il servizio al prossimo".
Nonostante il sole, il Vescovo di Roma(ci ha tenuto a sottolinearlo per l'ennesima volta) parla del cielo grigio dei nostri tempi:"Anche oggi, di fronte al cielo grigio, abbiamo bisogno di vedere la luce della speranza, e donarla agli altri". "Odio invidia e superbia sporcano la vita".
Poi la preghiera sulla tomba di Pietro, insieme a Cardinali cattolici e delle chiese orientali.
Infine il saluto alle 130 delegazioni arrivate da ogni parte del mondo. La prima, il presidente argentino Cristina Kirchner.
Proprio in Argentina decine di migliaia di fedeli hanno vegliato nella notte, e al momento del risveglio è arrivata la telefonata a sorpresa di Papa Francesco.
Redazione
0 commenti:
Posta un commento