La ricerca di SKY per trovare strumenti che rendano sempre più spettacolari gli eventi sportivi sembra non avere sosta. L'ultima idea è quella di applicare delle microcamere sulle maglie dei giocatori ad altezza petto per offrire immagini in soggettiva stile Formula1. Si parla anche di una telecamera da posizionare sulla traversa. Sicuramente queste innovazioni, oltre ad aumentare il tasso di spettacolarità delle partite di calcio, rischiano con il tempo di influenzare il gioco del calcio, come fino ad ora concepito. Una copertura di telecamere cosi elevata porterà a ridurre al minimo la possibilità di errore nel giudicare un gol piuttosto che di un fallo. Per quanto tempo potranno essere solo i telespettatori a conoscere con certezza se un gol è regolare o meno? Va da se che questi strumenti si avvicinano sempre di più ad essere integrati nel gioco reale andando ad affiancare ed integrare le abilità degli arbitri. Sta per compiersi il sogno Biscardiano della moviola in campo?
Redazione
0 commenti:
Posta un commento