“Penso che tutta la parte servizi alla buona politica debba essere integrata e debba essere rafforzata. Ci sono poi altri punti che hanno visto il Consiglio dei ministri su posizioni molto diverse. Vedremo adesso la sintesi che ne farà il presidente Letta, ma è indubbio che ci sono posizioni molto distanti che riguardano il finanziamento della politica”. ”Assumere dei rischi in base alle proprie convinzioni è il fondamento di una politica dei valori, altrimenti facciamo un consiglio di amministrazione e vediamo quale è la maggioranza”, ha aggiunto il ministro degli Esteri.
Piccolo particolare: il referendum già c'è stato, gli italiani hanno votato contro il finanziamento pubblico ai partiti. Cambiamenti? Zero.
Redazione
0 commenti:
Posta un commento