Oggi vi parliamo di un progetto web tutto italiano. Si chiama Netplace, da poco entrato nella fase beta, si presenta alla rete come un realtà carica di contenuti innovativi.
Abbiamo intervistato Andrea Pierotti co-ideatore e sviluppatore del progetto Netplace che ci descrive questa nuova realtà del web:
Netplace è un circuito web che propone nuovi modi per veicolare informazioni e novità.
Chi si iscrive può fondare un proprio forum e gestirlo in totale libertà e autonomia. Nei prossimi mesi gli
utenti avranno anche la possibilità di costruire un blog personale.
Tutti gli iscritti possono interagire tra loro in vari modi: Netplace presenta diverse catteristiche tipiche dei social network, tra cui il sistema di notifiche, chat, messaggi e amicizie.
Stiamo anche sviluppando un sistema che permetterà agli utenti di inserire i propri post o i propri thread in
una categoria precisa, e di trovare velocemente tutti i contenuti di Netplace relativi a quella categoria.
Netplace è in versione Beta ma è in continuo sviluppo.
Perchè utilizzare Netplace?
Crediamo che Netplace possa essere qualcosa di abbastanza nuovo perché è il primo circuito di forum (e presto anche di blog) che offre agli utenti la possibilità di interagire tra loro con un sistema di notifiche e messaggi che possiamo definire vicini a quelli di un social network.
Quali sono le funzioni che permettono un utilizzo del forum più vicino ai social confronto i commenti di un blog?
Per esempio, qualcosa che ormai è diventato molto "classico", ma poco usato finora sui forum, il sistema di "Mi piace" e "Non mi piace" che si collega al sistema della popolarità dell'utente e ovviamente a quello delle notifiche
Tra quanto prevedete di uscire dalla fase beta?
Dipenderà dal traffico e dal numero di utenti che riusciremo ad avere nei prossimi mesi. In ogni caso, se tutto va bene, direi che tra tre o quattro mesi saremo usciti dalla fase beta e cominceremo a lavorare a nuove funzioni.
Un progetto di questa portata ha bisogno di finanze. Avete già dei finanziatori? Contate di affidarvi alla rete cercando di coinvolgere finanziatori dal basso con qualche forma di crowdfunding?
Per adesso siamo in grado di sostenere il progetto grazie ai ricavi di alcuni nostri altri siti web. Speriamo di non dover chiedere nessun particolare finanziamento. Lo faremo solo se sarà strettamente necessario
Chi lavora al progetto?
Andrea Pierotti, co-ideatore e sviluppatore
Ivan d'Onofrio, co-ideatore e sviluppatore grafico
Francesco Forgione, co-ideatore e grafico
Pierotti ci ricorda che chiunque dovesse riscontrare problemi nella fruizione dei servizi offerti dal portale, in questa fase beta, può rivolgersi al supporto tecnico dedicato.
REDAZIONE
0 commenti:
Posta un commento